10 anni di impegno per il risanamento edilizio sostenibile

Notizia

  • Da dieci anni l’associazione eVALO si impegna per sensibilizzare i proprietari immobiliari al tema della sostenibilità
  • Dal 2014 con lo strumento digitale eVALO sono state eseguite in tutta la Svizzera 144 000 simulazioni per determinare lo stato energetico degli edifici
  • Ne è emerso un risparmio di energia simulato di quasi 2,6 milioni di chilowattora all’anno


Sciaffusa, 18.10.2024. Nella strategia energetica a lungo termine della Svizzera il consumo energetico degli edifici svolge un ruolo decisivo. Il parco immobiliare è, infatti, responsabile di circa un quarto delle emissioni di gas a effetto serra e del 40 per cento del consumo energetico in Svizzera. Con un risanamento efficiente sarebbe possibile ridurre di oltre la metà il consumo termico degli edifici e, di conseguenza, portare a zero le relative emissioni di CO2. Per raggiungere gli obiettivi climatici 2050 è pertanto essenziale sensibilizzare la popolazione e in particolare i proprietari immobiliari al tema della sostenibilità. Per queste ragioni dieci anni fa è nata l’associazione eVALO con l’intento di sostenere i proprietari immobiliari interessati durante la pianificazione degli interventi di risanamento con uno strumento virtuale.

Precorritrice nel risanamento virtuale degli edifici

L’associazione eVALO è stata istituita nel 2014 con l’obiettivo di offrire ai proprietari immobiliari un accesso semplice a una pianificazione olistica per il loro progetto di risanamento. eVALO è stata così precorritrice di un tema che è andato acquistando sempre maggiore urgenza. Il tool di analisi di eVALO è gratuito e sostiene le persone interessate nel determinare autonomamente lo stato energetico del proprio immobile. Grazie alla vasta banca dati a cui ricorre eVALO per l’analisi, i proprietari immobiliari ottengono una panoramica dettagliata e precisa dei costi relativi al loro progetto di risanamento e possono così programmare efficacemente gli interventi di risanamento. Per l’attuazione di tali interventi eVALO punta su una rete di specialisti competenti.

Vantaggi sostenibili per il clima

Con eVALO, in Svizzera vengono analizzati in media 1160 immobili per determinarne lo stato energetico e il potenziale di risanamento. Da quando è stata fondata l’associazione nel 2014, con il tool eVALO sono stati pianificati complessivamente oltre 144 000 progetti di risanamento con un volume di investimento simulato di 8 miliardi di franchi. L’attuazione di tutti gli interventi di risanamento proposti equivarrebbe a un risparmio di energia annuo di quasi 2,6 milioni di chilowattora e a una riduzione annuale delle emissioni di CO2 di 228 milioni di chili. L’energia risparmiata corrisponde all’incirca al consumo medio annuo di energia elettrica di 550 economie domestiche di quattro persone, al netto di riscaldamento e acqua calda sanitaria. Grazie all’opera di sensibilizzazione nel settore del risanamento edilizio, l’offerta di eVALO contribuisce a raggiungere a lungo termine gli obiettivi climatici 2050

Informazioni su eVALO

eVALO è uno strumento di analisi per interventi di risanamento efficaci – dentro e fuori casa. Con eVALO i proprietari immobiliari ottengono una panoramica delle principali informazioni relative al risanamento del proprio immobile. eVALO li guida passo dopo passo attraverso i vari criteri rilevanti per la pianificazione del progetto di risanamento (p. es. edificio, ambiente circostante, finanze) e determina lo stato energetico dell’immobile analizzato. eVALO si avvale della collaborazione di diversi partner che contribuiscono con le loro rispettive conoscenze specialistiche. Raiffeisen Svizzera e Flumroc sono tra i membri fondatori. Nel corso degli anni si è aggiunta una rete di partner competenti che sostengono la valutazione e la ristrutturazione energetica degli immobili con il proprio know-how.



eValo Verein